Descrizione
Miele dal color giallo ocra, dal sapore fresco e delicato. Aroma di resina indicato per dolci e pasticceria. Si abbina bene a sapori come olive nere, frutti di mare, fave e piatti di cacciagione.
Zona di raccolta: Pianura Padana e Toscana.
Disponibili in vasetti di vetro gr 250
La raccolta di miele avviene su fioriture spontanee, lontane da possibili fonti di inquinamento. L’Italia offre una vastissima quantità di fioriture diverse.
Alcuni tipi di miele tendono naturalmente a cristallizzare e a diventare solidi, altri invece rimangono sempre liquidi. La cristallizzazione non è un difetto del miele. Anzi è la prova concreta della sua genuinità e naturalità. Il fatto che alcuni mieli restano liquidi ed altri cristallizzano dipende dalla diversa composizione zuccherina interna del miele. I mieli più ricchi di fruttosio rimangono allo stato liquido, quelli invece più ricchi di glucosio cristallizzano più velocemente.